MIAO HOUSE
Il progetto di restyling di un appartamento di circa 200 mq che si affaccia sul verde romano ha visto il ripensamento di spazi e finiture alla luce delle esigenze dei nuovi inquilini, cinque gatti. Gli ambienti divengono luoghi stimolanti, in cui l’arredo scelto e le chiome degli alberi si trasformano in scenografia di nuove avventure e perfetti nascondigli. Gli specchi alterano la percezione di ciò che è spazio interno e ciò che è esterno, portando nel cuore della casa la luce e il verde che si ammira dalle finestre. L’approccio progettuale consiste nel mantenimento di alcuni elementi preesistenti, quali il pavimento in ciliegio e la boiserie retro-camino, intervenendo poi in maniera puntuale con una precisa selezione dell’arredo e con l’inserimento di elementi in falegnameria che vanno a riconfigurare lo spazio. Vi sono poi le eccezioni, gli ambienti che parlano un linguaggio diverso, più silenzioso, come la stanza del collezionista. Ambiti privati, meno avventurosi, pensati più per i veri padroni di casa, una coppia di umani.
progetto
Michela Ekström, Sara Ceccoli
foto
©LorenzoCatena
styling
Edoardo Di Girolamo
realizzazione
C.M. Restauri S.r.L, Antonacci Falegnamerie, Cantieregalli Design
superficie
200 mq
luogo
Roma
2021



































