SCUOLA NORD – PALERMO

Il Progetto cerca di relazionarsi con il tessuto urbano creando nuove connessioni e nuovi punti di aggregazione. Il plesso scolastico è stato pensato sia durante l’orario scolastico, sia in orari extra scolastici per creare nuovi punti di aggregazione. È composto da un fronte lineare verso via Venere che cerca di scardinare il concetto ordinario di marciapiede creando un percorso dinamico e di interrelazioni con dune verdi che fungono anche da schermi sonori. Il fronte diviene uno spazio “pubblico–non pubblico” che interrompe la sua linearità in concomitanza degli ingressi della scuola Elementare a destra e della Media a sinistra che rappresentano anche gli ingressi dello spazio comune di percorrenza ai vari servizi AUDITORIUM-MENSA-PALESTRA.

Il fronte lineare internamente subisce delle deformazioni date dallo “scontro” con le stecche delle scuole che seguono il tessuto urbano, creando fra loro uno spazio cuscinetto di interrelazioni. A chiusura del plesso vi è la scuola Materna che riprende per la sua forma le vicine montagne e abbraccia le stecche delle scuole così da creare un unico sistema di relazioni e connessioni con lo spazio cuscinetto e la mensa. La scuola dialoga con il tessuto urbano esistente e svetta con i due edifici dell’elementare e media che seguono gli assi viari ottocenteschi, mentre le dune del fronte su via Venere si legano con le aree circostanti, nonché con la spiaggia.

progetto 

Michela Ekström, Sara Ceccoli, Pietro Faraone, Laura Navarra

cliente

Comune di Palermo

superficie

6800 mq

luogo

Sassari

2018


concorso di progettazione in due fasi